da Pino Bruno
Gli uffici stampa, si sa, tendono sempre a edulcorare le notizie, affinché la committenza ne venga fuori sempre al meglio, ma i numeri son numeri. E quelli di Firenze Smart City appaiono di tutto rispetto. A cominciare dai cassonetti interrati per i rifiuti per finire ai sistemi di sincronizzazione dei semafori e di controllo del
da Pino Bruno
E già, si fa presto a dire Smart City. Molti amministratori comunali pensano di essere smart raccontando interventi di innovazione che spesso si rivelano solo vetrine per giornalisti allocchi. Reti Wi-Fi che funzionano soltanto il giorno dell’inaugurazione, semafori che di intelligente hanno solo il nome, sistemi fasulli di monitoraggio del trasporto urbano e via millantando.
Related posts:
Smart City, l’esempio di Barcellona
Nasce la social bike, elettrica e intelligente
Le biciclette...
da Pino Bruno
Se vi chiedete perché il Mobile World Congress, cioè una manifestazione dedicata al mondo che cambia in mobilità digitale, si svolga ogni anno a Barcellona, la risposta sta nelle cose che il cronista curioso incontra per strada. Efficienza e semplicità, ma anche potenza organizzativa, logistica e connettività. Ad esempio, per entrare subito nel merito, la rete
Related posts:
Diffidare delle Smart Cities tarocche
Articoli correlati elaborati dal plugin Yet Another Related Posts.