Nella notte del 18 ha iniziato a girare su Internet la voce che Lino Banfi fosse morto. Evidentemente il passaparola è stato tale che qualche contributore molto zelante di Wikipedia si è sentito di dover aggiornare la popolare enciclopedia condivisa, che si è arricchita, anche se solo temporaneamente, di un’ennesima bufala. Lino Banfi l’ha presa…
Monthly Archives: gennaio 2010
Social Network
Portato al commissariato a rispondere su quanto scrive su Facebook
• 0 Comments
Scrivere su Facebook, postare su un forum, aggiornare il proprio blog, telefonare sono attività con una cosa in comune: sono tutte sotto controllo. Invito tutti di conseguenza a stare attenti quando si scrive su qualsiasi strumento Internet, esattamente come si dovrebbe fare in qualsiasi conversazione pubblica. Come riporta Il Fatto Quotidiano oggi, Riccardo Macchioni, cittadino…
Social Network
Il Social Networking in azienda, castrarlo o incoraggiarlo come opportunità? Serve comunque controllo
• 0 Comments
Cisco ha commissionato una ricerca che rivela risultati per niente sorprendenti. Ovvero, in ufficio la maggior parte degli impiegati ai quali non sono stati bloccati, usa Facebook e Twitter. Un buon motivo per inserire Facebook in azienda? Scoprire se le colleghe carine sono single. Le aziende hanno due scelte. Negare l’accesso ai social network, o…
Pubblica Amministrazione 2.0
Bondi, “la tassa sui supporti di archiviazione c’è in tutta Europa”.
• 0 Comments
Oggi su Repubblica a pagina 33 il Ministro Bondi replica a un articolo di Valentini che lo accusava dell’introduzione del balzello sui supporti di registrazione. Secondo Bondi, “proteggere il diritto d’autore è un modo per consentire a creatori, interpreti ed esecutori di proseguire la propria attività e preservare la loro autonomia e dignità”. Il Ministro…
Pubblica Amministrazione 2.0
Volete il mio voto? Lo vendo su Internet a 30 euro. Principianti.
• 0 Comments
“Non credo nella nostra democrazia, vendo il mio voto. Il prezzo si tratta solo al rialzo”. Si tratta di un messaggio apparso su Internet in occasione delle elezioni in Ucraina, con un voto messo in vendita da 300 a 500 grivne, circa 27-45 euro. Ne hanno parlato e scritto in molti, a noi è sembrata…
Internet
WiFi gratuito nei Mac Donalds, dopo Starbucks
• 5 Comments
A partire dal 15 gennaio i ristoranti MacDonalds degli Stati Uniti offriranno un collegamento senza fili a Internet gratuito a tutti i clienti. Seguendo di fatto la via già tracciata da Starbucks che, però, per motivi culturali da noi non può aprire. In Italia il WiFi gratuito lo trovi solo in qualche centro sociale oppure…
Social Network
Gmail spamming, nome + cognome + gmail.com non sempre dà un indirizzo corretto
• 2 Comments
C’è ancora chi prova a indovinare le email di altre persone facendo nome.cognome chiocciola “qualche provider”. Non funziona esattamente così.